Allarme Scadenze! Bonus Disoccupazione di Lunga Durata in Liguria: La Proroga è Ufficiale! Agisci Subito!

Approfondimento proroga ufficiale confermata: come possono beneficiarne disoccupati di lunga durata in Liguria. Dati ufficiali e tempistiche.

**Introduzione**

Amici liguri, sappiamo quanto sia difficile affrontare la disoccupazione di lunga durata. La ricerca di un lavoro, le preoccupazioni economiche, la sensazione di essere bloccati... Ti è mai capitato di sentirti così? Non sei solo! In questo momento cruciale, vogliamo darvi una buona notizia: la proroga del bonus per i disoccupati di lunga durata in Liguria è stata ufficialmente confermata! Ma attenzione: le scadenze sono imminenti! Questo articolo è una guida veloce e pratica per aiutarti a non perdere questa preziosa opportunità. Insieme, possiamo superare questo momento difficile.


**Cos'è e a chi si rivolge**

Il bonus di cui parliamo è un sostegno economico destinato ai cittadini liguri che si trovano in una situazione di disoccupazione di lunga durata, registrati presso i centri per l'impiego regionali (CPI). Si tratta di un’agevolazione che mira ad aiutare chi fatica a rientrare nel mondo del lavoro, offrendo un supporto finanziario per affrontare le spese quotidiane e facilitare la ricerca di un’occupazione. Questo aiuto è pensato per chi ha davvero bisogno di una mano, per chi ha esaurito la Naspi o altre forme di sostegno al reddito e si trova in una situazione di difficoltà economica.


**Requisiti dettagliati**

Per poter accedere al bonus, è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali:

- Essere residenti in Liguria;
- Essere iscritti al Centro per l'Impiego della propria provincia;
- Essere disoccupati da almeno 24 mesi;
- Essere in possesso di un ISEE inferiore a 15.000 euro;
- Non percepire altre forme di sostegno al reddito;
- Aver partecipato ad almeno due percorsi di formazione o di riqualificazione professionale proposti dal CPI.


**Come richiedere passo-passo**

La richiesta del bonus avviene tramite una procedura online, semplice e intuitiva. Ecco i passaggi:

1. Accedere al portale dedicato della Regione Liguria (il link preciso sarà disponibile sul sito ufficiale della Regione, cercalo su "Regione Liguria bonus disoccupazione");
2. Compilare il modulo di domanda online, allegando tutta la documentazione richiesta;
3. Inviare la domanda entro la scadenza;
4. Attendere la comunicazione dell'esito della richiesta da parte della Regione.


**Importi e calcoli**

L'importo del bonus varia a seconda della situazione economica del beneficiario, tenendo conto dell’ISEE. In media, si parla di un importo mensile compreso tra 300 e 500 euro, per un periodo massimo di 6 mesi. Il calcolo preciso viene effettuato dalla Regione Liguria sulla base dei dati forniti nella domanda. Il bonus viene erogato in un'unica soluzione, oppure in rate mensili, a seconda delle modalità stabilite dalla Regione.


**Scadenze e tempistiche**

La scadenza per presentare la domanda è fissata per il 30 Settembre 2025. Dopo la presentazione della domanda, la Regione Liguria si impegna a fornire una risposta entro 60 giorni. E' fondamentale non perdere questa scadenza, perché in caso contrario si perderà la possibilità di accedere al beneficio.


**Documenti necessari**

Per presentare la domanda, è necessario allegare la seguente documentazione:

- Documento d'identità valido;
- Codice Fiscale;
- Certificazione ISEE;
- Certificazione di disoccupazione rilasciata dal CPI;
- Documento che attesti la partecipazione ai corsi di formazione o riqualificazione.


**Casi pratici ed esempi**

Prendiamo l'esempio di Maria, 48 anni, disoccupata da due anni e mezzo, che ha partecipato a un corso di formazione per diventare assistente sociale. Grazie a questo bonus, Maria ha potuto coprire le spese di affitto e di sostentamento mentre completava il suo percorso di riqualificazione professionale e cercava un lavoro. Giovanni, invece, un ex operaio edile di 55 anni, ha utilizzato il bonus per pagare le cure mediche necessarie dopo un infortunio sul lavoro.


**Conclusioni e suggerimenti**

Non lasciate che la disoccupazione vi blocchi. Il bonus per i disoccupati di lunga durata in Liguria è una reale opportunità per rialzarvi e ripartire. Le scadenze sono vicine, quindi agite subito! Raccogliete tutta la documentazione necessaria e presentate la vostra domanda entro il 30 Settembre 2025. Se avete dubbi o difficoltà nella compilazione della domanda, rivolgetevi al vostro CPI per assistenza. Ricordate: non siete soli in questa sfida. Insieme possiamo trovare una soluzione! Controlla regolarmente il sito della Regione Liguria per eventuali aggiornamenti. In bocca al lupo a tutti voi!